Il nostro progetto al via in Emilia Romagna: grazie all’impegno di Auser Nazionale e all’entusiasmo di Auser Bologna, Abitare Solidale prenderà avvio anche nel capoluogo emiliano con una prima fase sperimentale che sarà inaugurata sabato 21 maggio.

Il nostro progetto al via in Emilia Romagna: grazie all’impegno di Auser Nazionale e all’entusiasmo di Auser Bologna, Abitare Solidale prenderà avvio anche nel capoluogo emiliano con una prima fase sperimentale che sarà inaugurata sabato 21 maggio.
Il racconto di un fenomeno in crescita, raccontato dalla voce del coordinatore Gabriele Danesi a RTv38
Si è avviata in questi giorni la sperimentazione di Abitare Solidale anche nel territorio dell’Unione Comuni del Chianti Fiorentino. Con nuove sfide di housing sociale!
Una bella e interessante intervista a Coffee Break su La7.
L’esperienza di una coabitazione raccontata in una bella intervista su RTV38
I primi passi di Abitare Solidale nell’Empolese – Valdelsa. Ne parla un bell’articolo su “StampToscana”
E’ partita da poche settimane la prima coabitazione nel territorio della Valdera, nuova area di sperimentazione del progetto. Leggi la storia dalla stampa locale
Il 21 e 22 novembre Auser Abitare Solidale parteciperà alla Social Innovation Jam. Promossa da AVEC onlus con il contributo di Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, e in collaborazione con Impact Hub Firenze e Siamosolidali.it, la Social Innovation Jam è un’occasione di incontro, scambio e reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e professionisti under 35, rappresentando per uno la possibilità di conoscere e sperimentare modelli innovativi, per gli altri, di misurarsi con le sfide professionali offerte dal Terzo Settore.
A Bagno a Ripoli, il Convento dell’incontro apre le celle a chi ne ha bisogno.
Leggi l’articolo di Ivana Zuliani sul Corriere.it
Storie di coabitazione sul TG2